SUPPORTI | H 60 | H 90 | H 106 | H 150 |
---|---|---|---|---|
Carta 80gr | 4,00 | 5,50 | 10,00 | 15,00 |
Carta 130gr | 5,50 | 8,50 | 13,00 | 18,00 |
Lucido 90gr | 6,00 | 8,50 |
Plottaggi
LISTINO
SUPPORTI | H 60 | H 90 | H 106 | H 150 |
---|---|---|---|---|
Carta 80gr | 7,00 | 11,50 | 18,00 | 25,00 |
Carta 130gr | 12,00 | 19,00 | 25,00 | 38,00 |
Lucido 90gr | 12,00 | 19,00 |
La stampa grande formato di elaborati di progetto come piante prospetti sezioni è realizzata con plotter Hp Pagewide XL 4000 che consente una produzione di 8 formati A1 al minuto sia in bianco e nero che a colori.
I supporti disponibili per i plottaggi sono:
carta 80gr consigliata per elaborati al tratto con poca copertura d’inchostro e per stampe di controllo.
carta 130gr consigliata per elaborati GIS, render e per tavole con una elevata copertura d’inchiostro.
Lucido 90gr per elaborati al tratto.
Nel costo del servizio sono incluse la rifilatura e piegatura in A4 delle tavole secondo le specifiche richieste.
I costi si riferiscono a plottaggi da file .pdf e .plt. Per plottaggi da file .dwg è previsto un costo fisso di 3,00€ per l’elaborazione del file.
-Plottaggi file Pdf,Plt,Dwf,Dwg fino a 150cm di altezza.
-Per plottaggi di file .Dwg è applicata una maggiorazione di €3,00 per ogni file
-Link al Driver per generare file .plt/.prn
-In termini di qualità del tratto e corrispondenza dei colori si consiglia stampare file .PLT perché sono file generati da Autocad secondo le specifiche del plotter che si vuole utilizzare a differenza del formato .PDF sviluppato dalla Adobe System per consentire una facile visualizzazione su piattaforme diverse Windows, Mac e unix. Inoltre, il file .PDF dopo essere stato generato da Autocad deve essere rielaborato dal processore interno del plotter a discapito dei tempi di stampa e della qualità
In termini di praticità il .PDF è certamente più comodo sia per la creazione che per il controllo dei disegni da stampare
-Costo minimo applicato €3,00
Per tipologia Gis & render si intendono tutte le tavole che hanno una copertura d’inchiostro superiore al 51%, cioè che l’area d’ inchiostro presente nella tavola, tra fotografie e campiture piene, è superiore al 51% dell’area totale della tavola
Calcolo della percentuale di copertura d’inchiostro
Tra le applicazione freeware, per il calcolo della percentuale d’inchiostro, è possibile scaricare Bit-View2 all’indirizzo web http://t5s.ch/en/tools
Sconti da applicare in base ai mq di stampe prodotte.
10% oltre 5mq
20% oltre 10mq
30% oltre 25mq
40% oltre 50mq